cuba
Documenti e visti: E' necessario il passaporto, con validità residua superiore a 6 (sei) mesi. E' necessario il visto di ingresso. Il Tour operator presso cui si acquista il biglietto aereo, in genere, si occupa del visto di ingresso; coloro che intraprendano il viaggio individualmente, possono comunque ottenerlo online, tramite la piattaforma EVISA o in presenza presso gli Uffici Consolari cubani in Italia o presso Agenzie autorizzate dalle Autorità cubane. E’ tuttavia sempre necessario aver ottenuto il visto (Tarjeta Turìstica), prima della partenza: in difetto, si potrebbe essere respinti all’imbarco. Transito o passaggio negli USA: si segnala il rischio che le Autorità statunitensi possano revocare l'ESTA ai viaggiatori in visita a Cuba, anche in caso di scalo tecnico (si veda anche la Scheda STATI UNITI). Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, devono essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, o di carta d’identità valida per l’espatrio.
Lingua: La lingua ufficiale è lo spagnolo; nelle località turistiche è correttamente parlato anche
l’inglese ed è possibile trovare persone che parlino anche l’italiano.
Fuso orario: Cuba è 6 ore in meno rispetto all’Italia. Anche a Cuba vige l’ora legale, normalmente adottata una settimana prima rispetto all’Italia.
Corrente elettrica: 110.220 Volts. E’ necessario munirsi di spine di tipo americano a lamelle piatte bipolari o adattatori universali.
Vaccinazioni: Nessuna.
Moneta: Peso cubano (CUP).